
Il brand fashion Steve’s rinasce con l’obiettivo di creare un progetto completamente innovativo, ecosostenibile e completamente green. Un processo di rinnovamento durato oltre un anno, da rilanciare ex novo con lo scopo di creare una community e attrarre nuovi clienti.
Allo scopo di raggiungere questo obiettivo, Graphivity ha sviluppato una strategia di marketing mirata che includeva la creazione di contenuti accattivanti per il nuovo ecommerce del brand, l’utilizzo dei social media per recuperare i followers della precedente gestione, oltre che un pubblico più ampio e la promozione di offerte speciali e incentivi per i nuovi clienti.
In particolare i materiali realizzati dallo studio grafico Graphivity per la start-up Steve’s comprendono:
- creazione manuale del marchio;
- studio e preparazione di campagne PPC di marketing su web utilizzando Google ADS e rete display, Facebook ADS, Linkedin, You Tube e Instagram;
- realizzazione di efficaci strategie comunicative, di piani editoriali social e di storytelling aziendale;
- shooting prodotti e-commerce;
- creazione di landing pages ottimizzate;
- gestione e ottimizzazione dei canali Social istituzionali: Facebook & Instagram;
- creazione di video promozionali e grafiche per post social PPC & in organico;
- realizzazione e progettazione di uscite stampa, volantini, poster, cartoline, materiali promozionali ecc.;
- studio preliminare UX design ecommerce;
- analisi statistiche e dati per valutare (e migliorare) la resa dei lavori svolti.
Durante la collaborazione, lo studio grafico Graphivity ha realizzato anche il manuale del marchio e ideato l’immagine coordinata.
Graphivity ha lavorato a stretto contatto con il cliente per comprendere le sue esigenze e personalizzare la strategia di marketing in base valori e alla mission rinnovati di Steve’s. Grazie a questo approccio personalizzato, il fashion brand ecosostenibile ha visto un aumento significativo del traffico sull’ecommerce.
Il progetto di marketing realizzato dallo studio grafico è continuamente in fase di sviluppo, ma ha già permesso alla start-up di raggiungere alcuni dei suoi obiettivi di crescita.