L’utilizzo delle intelligenze artificiali (IA) nel marketing è davvero uno degli strumenti più innovativi ed efficaci del momento?

L’utilizzo delle <strong>intelligenze artificiali</strong> (IA) nel marketing è davvero uno degli strumenti più innovativi ed efficaci del momento?

Le intelligenze artificiali sono una tecnologia che cambia in modo significativo l’approccio al marketing, consentendo ai marketer di personalizzare l’esperienza dei clienti e migliorare le campagne di marketing in modo più efficiente.

In questo articolo esamineremo l’impatto dell’IA nel marketing e come gli strumenti di IA possono aiutare i marketer a raggiungere risultati migliori, con esempi pratici e case history (ma non solo!)

Marketing News

Marketing News

Graphivity compie 15 anni di onorato servizio! Come festeggiare questo lieto evento con il mio pubblico? Ho deciso di condividere con voi un magazine di marketing interattivo! Perché? Da gennaio l’argomento Intelligenze Artificiali sta creando subbuglio sui social e così molti copy, designer e marketer esprimono preoccupazione a causa dell’avvento delle nuove tecnologie intelligenti… 

Sei un consulente social media e hai esaurito le idee?

<strong>Sei un consulente social media e hai esaurito le idee?</strong>

Accade di subire dei momenti di impasse, che ci impediscono di progettare un piano editoriale complesso adatto al budget e al contesto del cliente.
Ma come fare per risolvere il blocco dello scrittore? Fare una bella passeggiata nel bosco è una soluzione che trovo molto valida, tuttavia ho pensato di condividere con voi uno strumento segreto che utilizzo spesso per i progetti marketing che mi vengono affidati. Si tratta del calendario editoriale 2023.

Grafica editoriale, cos’è?

Grafica editoriale, cos’è?

La grafica editoriale è un comparto del graphic design incredibilmente peculiare e presenta terminologie e strumenti di lavoro caratteristici. Spesso sono necessari diversi consulenti esperti (il consulente grafico, il giornalista o il copywriter, il direttore editoriale) per creare una rivista cartacea. Il lavoro di questi professionisti dell’editoria avviene presso una redazione oppure online.